Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

Sentirsi come in montagna grazie alle luci da chalet

1332 Views 0 Comment
lampada parete

Siete fortunati: nella vostra casa ci sono molti dettagli in legno che vi fanno sentire in uno chalet di montagna e vi piacerebbe accentuare questa sensazione. Purtroppo non si può cambiare il paesaggio fuori dalla finestra, ma con le nostre luci da chalet, una volta calata la sera, vi sembrerà di essere nella tranquillità dei monti.

lampada parete

Che materiali scegliere?

La scelta del materiale, in questo caso, viene prima della forma. Perché? Perché è questo che associamo di più all’idea di montagna e chalet. Materiali come plastica, vetro e metallo sono infatti associati allo stile industriale, alle fabbriche e agli uffici, mentre materiali come legno e pietra sono associati alla natura e in senso allagato al relax delle vacanze o dei weekend.

Per ottenere l’effetto rustico che tanto amate degli chalet dovete quindi orientarvi verso materiali come ceramica, tessuto, terracotta e metallo, con una discriminante però.

Le lampade in metallo devono infatti appartenere allo stile rustico o vintage in modo da adattarsi all’ambiente. Scegliere infatti una lampada moderna finirebbe per stonare con l’ambiente.

Per quanto riguarda gli altri materiali avete carta bianca. Se potete vantare delle belle travi in legno alle pareti orientatevi verso dei faretti a due luci o un applique in ceramica: fissandole alla trave la metterete in risalto con la luce. Se avete le travi sul soffitto vi sconsigliamo di scegliere una singola plafoniera, specie se resta molto vicina al soffitto. Le travi in questo caso impedirebbero alla luce di diffondersi nella stanza. Se amate molto il modello, noi vi consigliamo di aumentarne il numero in modo da ottenere un illuminazione ottimale o di associarci altre fonti luminose come lampade da tavolo o lampade da pavimento. Noi vi consigliamo di orientarvi su lampadari a sospensione o lampadari a bilanciere: l’illuminazione è ottimale e mettono in risalto le travi creando magnifici giochi di luci e ombre.

lampada sospensione

E se ho un tetto in legno?

I tetti in legno sono meravigliosi, ma al momento di scegliere l’illuminazione possono mettere in difficoltà. L’idea di rovinarli con un trapano fa rabbrividire chiunque. Se la cosa vi mette molta ansia il nostro miglior consiglio è di privilegiare luci dirette verso l’alto in modo da evidenziare le travi a vista (e questo vale anche se si tratta di un soffitto piatto!). Indirizzatevi quindi verso applique da parete o piantane. Le prime si prestano molto se non avete molto spazio da sfruttare o se il tetto in legno è in mansarda. Le seconde sono perfette in caso di soffitti alti e allo stesso tempo esaltare le pareti, se sono in muratura o in sasso “l’effetto chalet” è assicurato. Se avete lo spazio (e le risorse) potreste perfino pensare di creare una sorta di “viale illuminato dai lampioni”. Come tutte le lampade, anche queste arrivano in una grande varietà di stili, dal contemporaneo a shabby chic. Noi vi consigliamo di orientarvi verso questo stile e quello rustico, in moda da accentuare l’atmosfera romantica e “dimessa” tipica degli chalet. Non dimenticate di utilizzare i faretti per sottolineare dettagli come un quadro o un trofeo di caccia.